Con D.M. 44 del 23 gennaio 2016, a completamento della riorganizzazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è stata istituita la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino
Soprintendente: Dirigente architetto - Luisa Papotti
AVVISO
In ragione dell’attuale emergenza sanitaria e in seguito alla disposizioni di cui al D.P.C.M. 02 marzo 2021 e della successiva Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021 che qualifica il Piemonte tra le “aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto”; la Soprintendenza opera in prevalenza in modalità agile.
Informazioni e appuntamenti possono essere richiesti ai seguenti contatti: tel: +39 011.19524411 +39 011.5220411, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si invita l'utenza a presentare le istanze e la relativa documentazione esclusivamente in formato digitale tramite PEC o PEO ai seguenti indirizzi:
- PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rimangono invece invariate le modalità di presentazione presso l'Ufficio Esportazione
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli archivi sono chiusi al pubblico fino alla conclusione del periodo emergenziale; si provvederà, appena possibile, a dare comunicazione della loro riapertura. Sono accessibili esclusivamente l’archivio archeologia e l'archivio corrente solo per quanto concerne l'accesso agli atti ai sensi della L.241/1990, previo espletamento dell'iter procedurale e appuntamento.